News da Bismantova e dintorni

Il Giro d'Italia 2025 attraversa l'Appennino Reggiano, offrendo panorami mozzafiato sulla maestosa Pietra di Bismantova, simbolo naturale di Castelnovo Monti.
logo-giro-italia-2025-tappa-bismantova

Il Giro d'Italia è una delle competizioni ciclistiche più prestigiose al mondo e ha attraversato numerose volte le montagne reggiane, offrendo spettacoli indimenticabili agli appassionati.

Il Giro d'Italia 2025 prevede due tappe significative nel territorio reggiano, con Castelnovo ne' Monti e la Pietra di Bismantova come protagonisti assoluti.

1. Dettagli delle Tappe nel Reggiano

  • Tappa 11: Viareggio – Castelnovo ne' Monti (21 maggio 2025)

    Questa tappa di 185 km rappresenta un'importante sfida per i ciclisti, attraversando paesaggi suggestivi e salite impegnative. Il percorso prevede:

    • Partenza da Viareggio: La corsa inizia lungo la costa toscana, offrendo scorci panoramici sul mare.

    • Salita al Passo di San Pellegrino in Alpe: I ciclisti affronteranno pendenze fino al 20%, testando le loro capacità in montagna.

    • Passaggio attraverso Cerredolo e Toano: Dopo una discesa tecnica, il percorso include ulteriori salite come Toano, prima di raggiungere il traguardo.

    • Arrivo a Castelnovo ne' Monti: La tappa si conclude con l'ascesa alla Pietra di Bismantova, simbolo della zona, concludendo la giornata in questo pittoresco borgo.

11 tappa giro d'Italia 2025 pietra di bismantova

  • Tappa 12: Modena – Viadana (22 maggio 2025)

    Questa tappa di 172 km attraversa la Pianura Padana, offrendo un contrasto con la precedente giornata montuosa. Il percorso include:

    • Partenza da Modena: I ciclisti attraverseranno la città modenese, nota per la sua ricca tradizione culturale e gastronomica.

    • Passaggio attraverso i Castelli Matildici: Il percorso toccherà luoghi storici legati alla figura di Matilde di Canossa, offrendo scorci storici e culturali.

    • Arrivo a Viadana: La tappa si conclude nella cittadina mantovana, dopo aver attraversato paesaggi tipici della pianura padana.

12 tappa giro d'Italia 2025 felina appennino reggiano

2. Iniziative e Preparativi a Castelnovo ne' Monti

In vista dell'arrivo della corsa, il comune di Castelnovo ne' Monti ha avviato diverse iniziative:

  • Creazione del Logo "Città di Tappa": È stato realizzato un logo che rappresenta un ciclista in salita con sullo sfondo la Pietra di Bismantova, simbolo della città. Questo logo accompagnerà tutte le attività promozionali legate all'evento.

  • Illuminazione del Grattacielo "Isolato Maestà": In occasione della Festa della Donna, il grattacielo di Castelnovo è stato illuminato di rosa, richiamando i colori del Giro d'Italia. Questo allestimento rimarrà attivo fino al giorno dell'arrivo della tappa, creando un'atmosfera festosa e accogliente per residenti e visitatori.

3. Impatto sul Territorio e Coinvolgimento della Comunità

L'inclusione di Castelnovo ne' Monti nel percorso del Giro d'Italia rappresenta un'opportunità unica per il territorio:

  • Visibilità e Promozione: L'evento attirerà l'attenzione di appassionati e media, offrendo una vetrina internazionale per le bellezze naturali e culturali dell'Appennino Reggiano.

  • Coinvolgimento della Comunità: Le iniziative collaterali, come l'illuminazione dei monumenti e la creazione di materiali promozionali, coinvolgeranno attivamente la popolazione, rafforzando il senso di comunità e orgoglio locale.

  • Rifacimento stradale: i più disillusi, tuttavia, vedono un vantaggio ben più immediato dal passaggio del Giro: il rifacimento o l'asfaltatura di strade che, probabilmente, senza di esso sarebbero state abbandonate all'incuria. Diciamolo chiaramente: per i residenti è l'occasione di vedere effettuati lavori che attendevano da anni se non da decenni e che, miracolosamente, il Giro d'Italia 2025 riesce a risolvere perchè la politica non si può permettere una cattiva figura davanti ad una vetrina internazionale.

Il passaggio del Giro d'Italia attraverso il comune di Castelnovo ne' Monti rappresenta un evento straordinario che unisce sport, cultura e tradizione. Le tappe nel reggiano offriranno emozioni uniche sia per i ciclisti che per il pubblico, contribuendo a valorizzare un territorio ricco di storia e bellezze naturali.

Ma non è la prima volta che il Giro passa nella montagna reggiana. Negli ultimi 10 anni è passato da queste parti già due altre volte!

Giro d'Italia 2023: Tappa Scandiano - Viareggio

Nell'edizione del 2023, il Giro ha attraversato la montagna reggiana il 16 maggio, durante la decima tappa da Scandiano a Viareggio. Il percorso ha attraversato diversi comuni reggiani, tra cui Viano, Baiso, Carpineti, Castelnovo ne' Monti e Villa Minozzo, prima di dirigersi verso il Modenese e la Toscana. Questo passaggio ha rappresentato un momento di grande entusiasmo per gli appassionati locali, che hanno assistito al passaggio della carovana rosa lungo le strade della loro terra.

Giro d'Italia 2017: Tappa Reggio Emilia - Tortona

Nell'edizione del 2017, il Giro ha attraversato la montagna reggiana il 19 maggio, durante la decima tappa da Reggio Emilia a Tortona. Il percorso ha incluso una parte del territorio reggiano, offrendo agli spettatori la possibilità di vedere da vicino i ciclisti mentre affrontavano le sfide del nostro Appennino.

Per informazioni su tutto il percorso del Giro d'Italia 2025 potete consultare il sito ufficiale: https://www.giroditalia.it/il-percorso/